Il Centro Giovanile Stoà propone un nuovo incontro che unisce spiritualità e cultura, grazie al genio artistico di Caravaggio. Continua infatti il percorso di catechesi cittadina dal titolo “La Fede, cambia la vita?” con il suo terzo appuntamento.
L’incontro si terrà martedì 3 maggio, alle 20:45 presso la sede di Stoà (Via Tettamanti 4, Busto Arsizio).
Viene infatti proposta ai giovani e a tutta la città di Busto Arsizio, una serata curata dal professor Roberto Filippetti che ha dato la sua disponibilità e passione per aiutarci a vivere e conoscere al meglio le opere del Caravaggio. Grazie alle conoscenze del prof. Filippetti e una tecnica video che verrà proiettata, saranno presentate le opere di Michelangelo Merisi.
In particolare, nella presentazione verrà mostrato tutto il percorso creativo di Caravaggio, con un potente mezzo tecnico che permette di ammirare su maxischermo le riproduzioni ad alta definizione delle tele, con zoom sui particolari più minuti e nascosti.. Attraverso questa modalità, ci verrà spiegata la tecnica utilizzata dall’artista per realizzare le sue opere, il contesto in cui sono stati realizzati i dipinti e i significati che Caravaggio ha voluto immortalare nei suoi capolavori.
Dopo un lungo periodo di difficoltà e incertezza, ci è consentito vivere al meglio il portico di Stoà. Vi aspettiamo per il 3 maggio e i numerosi altri eventi che vi proporremo. Per prenotarsi occorre iscriversi a questo link “Modulo di iscrizione a Caravaggio: L’urlo e la luce” e occorre il green pass rafforzato per accedere all’incontro.
A presto e grazie
Centro Giovanile Stoà
